fbpx

Essere donna tra fascino e fatica

Essere donna tra fascino e fatica

Mar 24, 2023 | Cromosoma XX. Riflessioni MaraDiva

Essere donna è tante volte faticoso, anche se è un’esperienza affascinante ed un viaggio fantastico intriso di vittorie ma anche di ardue sfide

Essere donna è così affascinante. Essere donne è una scuola di sangue.

Parlando di donne, così scriveva Oriana Fallaci evidenziando il fascino e la fatica dell’essere donna. Un duro e bellissimo mestiere che non scegliamo e che non ha confini definiti. Quando si diventa donne? Quando si può dire di esserlo a pieno? Non è possibile dare una risposta definitiva a queste domande. L’essere donna è un magnifico percorso in divenire, un lungo viaggio fatto di soste emozionanti, faticose, sorprendenti e talvolta dolorose ma sempre e comunque un affascinante viaggio di scoperta. 

Se a ognuna è dato il suo personalissimo viaggio c’è, forse, una cosa che è comune a tutte e che scandisce la vita e le scelte di una donna: l’amore. È innegabile che noi donne abbiamo un rapporto puro e viscerale con questo sentimento, qualsiasi sia la forma con cui accogliamo l’amore e qualsiasi siano gli aspetti della nostra vita in cui decidiamo di catalizzarlo è sempre l’amore a dettare le nostre scelte, le nostre paure, i nostri errori talvolta.

Per amore scegliamo, sopportiamo, tiriamo fuori le unghie. Ho visto donne rinascere per amore, altre annullarsi, altre ancora distruggersi.   Per un uomo, per i figli, per il lavoro, per un sogno o una passione. Molte, tante, tutto insieme. Come equilibriste sui fili che la vita tende e  intreccia, senza sosta. Sempre in equilibrio, senza mai cadere. Eppure, questa nostra società frenetica e superficiale, come un pubblico pretenzioso e arrogante, è sempre pronta a puntare il dito su quel minimo barcollare.

Ci sarà sempre chi ci vorrà più fragili e chi un po’ più forti, chi un po’ più mamme e meno donne e chi viceversa.Ci sarà sempre chi sarà lì a misurare con un metro di invisibile ignoranza i nostri successi e i nostri fallimenti, le nostre vittorie e le nostre sconfitte. Chi ci sistemerà nel cerchio delle belle e delle brutte, delle vere e delle false, delle buone e delle cattive, giuste o sbagliate. Ci sono gabbie di pregiudizi e aridità da cui restare fuori. Seguendo l’amore, la libertà, tutto ciò che a modo nostro ci rende donne. E soprattutto felici. 

Share This