Prova costume non superata? Superiamo, invece, le insicurezze
Prova costume non superata? Superiamo, invece, le insicurezze

Le tanto attese vacanze estive sono ormai alle porte e non vediamo l’ora di oziare e rilassarci dopo mesi di stress e fatica! Ma… anche quest’anno la nostra forma fisica non è al top e l’entusiasmo è frenato dal puntuale disagio di mostrarci in costume con i nostri difetti in bella vista. Ci risiamo! Prova costume non superata. Ma proviamo a superare, invece, l’imbarazzo di mostrare il nostro corpo con piccoli trucchi pratici e teorici
Scegliere il costume giusto
Il rituale estivo della prova costume è più o meno lo stesso per tutte. Arriva la prima occasione di una giornata in spiaggia ed ecco che tiriamo fuori i nostri vecchi costumi, con non pochi timori di indossarli. C’è anche quel vecchio bikini a fantasia che ci stava così bene qualche anno fa e in cui ci eravamo promesse di rientrare. Lo proviamo, disastro! Strette sui fianchi, rotolini che cercano vie di fuga oltre le cuciture, angoscia che sale.
Ecco, il primo step per ritrovare il benessere in costume è sicuramente scegliere quello giusto. Provatene diversi, scegliete i modelli più chic ed eleganti, trovate quello perfetto per le vostre forme, che nasconda un pochino ciò che non amate mostrare ma che metta in risalto i vostri punti di forza. Quello, insomma, che vi fa sentire inaspettatamente belle. Come per l’abbigliamento, il giusto costume può davvero fare la differenza, quindi armatevi di pazienza e impegnatevi a trovare il vostro.
Prova costume, prova accessori
Anche gli accessori giocano un ruolo importante nella nostra missione di acquistare sicurezza in spiaggia. Prova con parei e copricostume ma non utilizzarli come oggetti indispensabili per abbandonare la sdraio; piuttosto, come alleati nell’esaltazione della tua femminilità. Gioca con colori e trasparenze che mettano in risalto ciò che più ti piace del tuo corpo e, magari, prova a sostituire quell’infradito in gomma con un sandalo più alto che slanci la figura. Completa tutto con i tuoi orecchini preferiti e un cappellino all’ultima moda. Infine, chi ha detto che in spiaggia non ci si trucca? Esistono cosmetici appositamente creati, a prova di acqua, sole cocente e salsedine. Prova a cercare un rossetto waterproof di quella tinta che ti dona tanto e un mascara che delinei e intensifichi lo sguardo. Tutto ciò che ti fa sentire bella è concesso e da sperimentare.
Prenditi cura del tuo corpo
Anche se la dieta non ha funzionato e ti senti un po’ frustrata è bene ricordare che il benessere non sta nella perfezione ma nell’insieme di piccoli gesti gentili che rivolgiamo al nostro corpo. Bevi molta acqua, idrata la pelle, concediti le delizie che preferisci ma cerca di assumere cibi sani durante i pasti. Frutta e verdura aiutano anche la tua abbronzatura ad essere perfetta e duratura. Vedrai che, anche se quest’inverno non sei riuscita a buttare giù quei chili di troppo, ti sentirai subito più leggera e in armonia con il tuo corpo.
La perfezione non esiste. Impara a zittire quella vocina interiore che ti ricorda i tuoi difetti
Sei la tua migliore amica e la tua peggior nemica. Decidi ogni giorno quale delle due essere. Smettila di concentrarti sui tuoi difetti, tutti ne abbiamo. Anche colei che ai nostri occhi ci sembra perfetta e invidiabile ha sicuramente quel piccolo difetto che la turba, magari le sue orecchie grandi, il naso asimmetrico, il sedere piccolo.
Concentrati su ciò che della tua immagine ti piace e fa sì che prevalga nella percezione di tutto il resto. Prova a migliorare ciò che non ti piace ma senza assillarti e senza giudicarti. Quando sentirai quella vocina malefica che tornerà a sussurrarti: “Sei flaccida, hai le cosce grosse”, mettila a tacere e porta i tuoi bei occhi e il tuo bel sedere a fare un bel bagno rigenerante. Accettarsi e amarsi fanno parte di un percorso lento ma bellissimo che comincia da piccoli gesti. L’autostima è come una preziosa piantina che ha bisogno di cure e attenzioni per crescere sana e forte. Più ti prendi cura di te, più splenderai.
Leggi anche la storia di Margherita, nemica del suo corpo.
Puoi scriverci le tue riflessioni e le tue esperienze personali inviando un’email a comunicazione@maradiva.it. Raccontiamoci e impariamo, insieme, ad amarci.